Veicoli elettrici: costi, ricarica e dispersione energetica

L’acquisto di un veicolo elettrico porta con sé numerose domande, più che lecite in un contesto in cui la spinta verso la transizione energetica si accompagna con una disponibilità di informazioni ancora non esattamente chiare e coerenti sull’argomento. A essere senza dubbio definiti nella mente di chi sceglie di investire su nuovi approcci green sono […]

Transizione green: basterà per tutti l’energia elettrica?

È molto comune, tra chi segue le evoluzioni della transizione energetica, la preoccupazione circa le reali possibilità di un completo passaggio all’elettrico. A essere incerta è la capacità del sistema di reggere a una richiesta di energia elettrica in costante aumento e utilizzata da una quantità e varietà sempre più ampia di installazioni e veicoli […]

Punteggio di rating ESG: cos’è e perché è essenziale

L’acronimo ESG racchiude in sé tre termini oggi di importanza fondamentale, ossia Environment, Social e Governance. Sono proprio questi tre, infatti, gli elementi che consentono di misurare, verificare e sostenere l’impegno delle imprese o delle organizzazioni in termini di sostenibilità. Sostanzialmente parlando di ESG si fa riferimento a una serie di standard a cui le […]

Nuovo decreto per l’innovazione agricola: di cosa si tratta?

Nel costante sforzo per promuovere un’agricoltura sostenibile e innovativa, il governo italiano ha recentemente firmato il nuovo decreto attuativo che offre contributi a fondo perduto per l’innovazione tecnologica nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Il decreto contiene tutte le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi ai 400.000.000 Euro destinati all’ammodernamento delle macchine e […]

I benefici dell’elettrico, tra efficienza, sostenibilità e risparmio

Il progresso tecnologico unito a una crescente sensibilità verso le tematiche ambientali sono i fattori trainanti di una sempre più diffusa elettrificazione. I cosiddetti Battery Electric Vehicle rappresentano la più avanzata evoluzione nel settore della mobilità, ma di pari passo con l’avvento dei veicoli a propulsione elettrica si afferma anche l’esigenza di una conversione elettrica […]

Trattorino tagliaerba elettrico: anche l’agricoltura diventa green

Uno dei temi più sentiti oggi è senza dubbio la transizione energetica, ossia la graduale ma indispensabile evoluzione dall’uso di fonti energetiche non rinnovabili a sistemi di alimentazione sostenibile. L’obiettivo è duplice: da un lato, l’abbattimento dei costi tipicamente associati a combustibili fossili e derivati del petrolio, dall’altro la creazione di un’economia sempre più ecocompatibile […]

Fondi per laboratori ecosostenibili nelle scuole: scopri il D.M. 21 giugno 2023, n. 123

Con l’obiettivo di promuovere la formazione alla transizione ecologica all’interno delle scuole italiane, in data 21 giugno 2023 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 123, che destina ulteriori risorse residue di cui al Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, in ottemperanza al Regolamento (UE) 1303/2013 e al […]